Foto Come dentro un libro
Foto Come dentro un libro
Eventi e cultura

XXI^ Sagra del Fungo Cardoncello, proseguono gli appuntamenti

Di rilievo il "Come dentro un Libro" organizzato da Spinazzola Splendore di Puglia

E' iniziata con una buona partecipazione la XXI^ edizione della Sagra del Fungo Cardoncello a Spinazzola, ma di grande rilievo sono anche gli eventi correlati: per esempio "Come dentro un libro". La giornata di sabato è trascorsa tra diverse attività ludiche e culinarie proprio come la domenica mattina, mentre nel pomeriggio vi sarà ancora una parte di evento. Dopo il successo di "Come dentro un film", infatti, il gruppo Spinazzola Splendore di Puglia ha immaginato l'evento "Come dentro un libro". Nel borgo antico di Spinazzola è stato immaginato un percorso poetico, filosofico, quasi surreale, «attraverso cui elevarsi - dice una nota degli organizzativi - dalla vera percezione visiva delle cose, dei vicoli, delle strade lastricate di pietra. Il borgo diventa un libro aperto, in cui riscoprire messaggi e pensieri dei grandi uomini di ieri e di oggi e lasciare naufragare la mente, sfogliando vicoli e piazze, angoli e prospettive, mentre ombrelli fluttuanti dissolveranno il confine tra il sogno e la realtà. Passare oltre, soffermarsi, "librarsi", alla ricerca di un percorso personale, come in una caccia al tesoro».

Per il pomeriggio, inoltre, il percorso gastronomico prevede dalle 18,30 l'inizio della cena con salsiccia di maiale con funghi cardoncelli, formaggio pecorino, frittata con funghi cardoncelli, focaccia di vincotto, pane e vino. Proseguono anche i "percorsi al borgo", tre differenti vie da seguire durante l'evento con il Percorso del Gusto e la somministrazione della Proloco con vendita di prodotti tipici, a seguire proprio il percorso "Come dentro un libro" con gli ombrelli fluttuanti, ed infine il Percorso Scout con animazione, balli, musiche e degustazioni a cura del gruppo Scout di Spinazzola. Per chiudere i diversi eventi della due giorni a partire proprio da "Come dentro un libro" che nella giornata di domenica dalle 10 alle 21. Per la musica nella giornata oggi, dalle 18 alle 21, vi sarà la musica di Dj Fox ed i gruppi musicali Artic Sound e Last Minute.

L'intero evento è organizzato dalla Pro Loco di Spinazzola con il coinvolgimento prezioso del Gal Murgia Più e del Comune di Spinazzola oltre a diverse associazioni del territorio.
  • sagra del fungo cardoncello
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Tra identità e memoria: Mario Desiati ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro letterario, in cui sarà presentato “Malbianco”, è in programma il 17 febbraio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.