Ma... l'erba, prima puntata
Ma... l'erba, prima puntata
Eventi e cultura

X–Factor, quando la “X” diventa una incognita

Il fattore distintivo spesso viene spento... dal telecomando

Il talent è morto…lunga vita al talent. Eh si, proprio quando si pensava che anche X-Factor fosse inesorabilmente destinato al declino come "The Voice", è stata una sorpresa per tutti (forse anche per Sky) una finale da 2,7 milioni di spettatori. Il cast composto dalla consumata Mara Maionchi, dal campione di self-marketing Fedez, dall'alternativo Manuel Agnelli e dalla bravissima Levante, ha funzionato. E non si pensi che quest'ultima fosse figlia di qualche sovrastimata apparizione tv di qualsiasi tipo o di origini di "de filippiana" memoria: tre album all'attivo di grande qualità, numerose collaborazioni ed un po' di gavetta. "Non me ne frega niente" e "Pezzo di Me", l'hanno fatta diventare familiare anche agli ascoltatori delle radio.

E i concorrenti? Bravo il vincitore Lorenzo Licitra (e bello…che nei talent non guasta). Anche se il tifo era tutto per i Maneskin, quattro ragazzi romani sfacciatamente rock che hanno già reso note le 14 date del loro tour 2018 nei club di tutta Italia. Auguro a loro, così come a Licitra, e a tutti gli altri partecipanti, un futuro di successo! Soprattutto auguro che l'equazione ad una sola incognita (la X appunto) funzioni.

Pochi sopravvivono dopo le meravigliose scenografe ed effetti audio-video degni di una popstar internazionale: Giusy Ferreri dal primo X-Factor ed aiutata da Tiziano Ferro con "Non Ti Scordar Mai di Me"; Francesca Michielin, vincitrice della edizione numero 5, ancora alla ricerca di una vera identità musicale, Chiara Galiazzo, Lorenzo Fragola (è riuscito ad essere ai primi posti delle airplay la scorsa estate con Takagi e Ketra e L'Esercito del Selfie) e, ovviamente Marco Mengoni dal talento indiscusso. Di Giosada, Matteo Beccucci, Nathalie, Aram Quartet si sono perse oramai le tracce.

Per non parlare poi del talent Amici: dispersi tutti tranne Alessandra Amoroso, Emma Marrone, e un Valerio Scanu riciclato in altri ruoli tv. Ricky e Thomas stanno facendo la loro stagione. Si, perché la TV tutto crea e tutto distrugge. E se il successo (momentaneo) è dovuto alla visibilità, alla sovraesposizione, ai firmacopie, al ciuffo laccato e all'abbigliamento figo….beh, col tempo e con il gusto facilmente volubile del pubblico, rimane ben poco.

Solo la bravura (spesso solo potenziale) non serve al raggiungimento del successo, quanto, invece, l'impegno di autori e produttori di grande talento e qualità che possano far diventare il successo duraturo.

Glisso sull'umiltà (questa sconosciuta). Sì, perché il fattore distintivo "X", quel qualcosa di speciale che dovrebbe emergere dalle centinaia di migliaia di provini, dalle selezioni sul palco, dalle esibizioni nei programmi Tv, non dovrebbe spegnersi con il telecomando del televisore. E così la X diventa una… incognita!
  • Musica
Altri contenuti a tema
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
A Spinazzola le riprese di "Sculpture", il progetto del barlettano Luciano Binetti A Spinazzola le riprese di "Sculpture", il progetto del barlettano Luciano Binetti Il videoclip unisce arte e musica
Tremito Festival: gli Octave One ed artisti di fama internazionale tra musica elettronica e bellezze naturali Tremito Festival: gli Octave One ed artisti di fama internazionale tra musica elettronica e bellezze naturali Il 3 ed il 24 agosto due serate con la consolle allestita presso il Frantoio Sabino Leone a Canosa
Spinazzola ospiterà il concerto di AkaSeven Spinazzola ospiterà il concerto di AkaSeven Il cantante si esibirà in piazza del Plebiscito
Concorso musicale "Città di Spinazzola": a Martina Tragni il primo posto Concorso musicale "Città di Spinazzola": a Martina Tragni il primo posto La seconda edizione dell'iniziativa si è distinta per l'elevato livello dei partecipanti
A Spinazzola l'Accademia Musicale Innocenzo XII propone “I Concerti dell’Accademia” A Spinazzola l'Accademia Musicale Innocenzo XII propone “I Concerti dell’Accademia” Il primo appuntamento con il pianista Giuseppe Greco è in programma sabato 25 maggio
Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Tommaso Paradiso a Molfetta per il The Best Music Festival Appuntamento giovedì 22 agosto per l'evento organizzato da PDL Comunicazione
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.