Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti
Associazioni

Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti

«Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani interviene sulla questione della sicurezza sulle strade di competenza della sesta provincia pugliese, a pochi giorni dai due scontri in cui hanno perso la vita tre persone. Gli incidenti sollevano interrogativi sulle condizioni infrastrutturali di alcune delle principali arterie della sesta provincia pugliese.

«Queste disgrazie – afferma Antonella Cascella, presidente dell'Ordine degli Ingegneri della BAT – ci spingono a una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture, che deve essere costantemente aggiornata per rispondere alle sfide moderne, come l'aumento del traffico e le condizioni climatiche sempre più imprevedibili».

L'Ordine provinciale degli Ingegneri, da sempre promotore della sicurezza e della qualità delle infrastrutture, si dichiara pronto a collaborare con gli enti competenti per realizzare una mappatura delle criticità e per programmare tempestivamente gli interventi necessari.

«Il nostro territorio, che vanta una rete stradale vasta e spesso sotto pressione, ha assistito a numerosi incidenti gravi negli ultimi anni, anche a causa delle condizioni infrastrutturali che necessitano di un'attenzione costante - continua Cascella - queste tragedie devono spingerci a unire le forze per migliorare la sicurezza e l'affidabilità delle strade di competenza provinciale».

Riconoscendo la necessità sociale di restituire alla cittadinanza e alla Provincia un reticolo di strade sicure per lavoratori, pendolari, mezzi di soccorso e tutti coloro che transitano sul territorio provinciale, l'Ordine ha già manifestato agli Enti preposti la propria volontà e disponibilità a supportarli nelle loro iniziative.

«La sicurezza stradale non può più essere rinviata e richiede l'impegno congiunto di tutti gli attori istituzionali e professionali» conclude Cascella, sottolineando la disponibilità dell'Ordine ad offrire la propria competenza a supportare l'amministrazione provinciale e gli enti locali nella progettazione e realizzazione di interventi di messa in sicurezza delle arterie stradali, puntando su soluzioni innovative e sostenibili.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Messa in sicurezza della S.P. 54, al via il cantiere Messa in sicurezza della S.P. 54, al via il cantiere Le dichiarazioni del sindaco Michele Patruno
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Sono stati scongiurati due furti nella notte grazie al pronto intervento delle guardie private
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
"Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola "Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola La firma in Prefettura a Barletta
Arriva il rinnovo dei “Patti per la Sicurezza Urbana” a Spinazzola Arriva il rinnovo dei “Patti per la Sicurezza Urbana” a Spinazzola L’appuntamento è fissato per domani alle 11 nel Palazzo del Governo di Barletta
Tombini manomessi e cavi tranciati, interviene la pattuglia Vegapol e i Carabinieri Tombini manomessi e cavi tranciati, interviene la pattuglia Vegapol e i Carabinieri Ignoti hanno asportato alcuni metri di cavo danneggiando l'illuminazione su via Barletta ad Andria
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.