john schnobrich FPjlAyMQTA unsplash
john schnobrich FPjlAyMQTA unsplash
Attualità

Trend nel marketing: i più promettenti per il 2024

Nuove strategie e strumenti destinati a rivoluzionare il settore

Il mondo del marketing è in costante evoluzione, e l'avvento del 2024 porta con sé nuove strategie e strumenti destinati a rivoluzionare il modo in cui i marketer si connettono con il loro pubblico.

Naturalmente prendere in esame i trend del momento per quanto concerne le attività di marketing può essere utile per delineare nuove strategie ma, in ogni caso, è sempre opportuno tenere conto del fatto che ciascun settore e ogni area geografica hanno le loro particolarità. Ecco perché un processo analitico costante – e al riguardo segnaliamo che il portale centralmarketingintelligence.it spiega come si svolgono le indagini di mercato – è fondamentale per determinare quali attività, tra quelle le che vanno per la maggiore in un contesto generale, si possano implementare all'interno della propria strategia.

In questo articolo, vediamo nel dettaglio quali sono i sette dei trend più promettenti che caratterizzeranno il panorama del marketing di quest'anno.

1.Content Marketing Interattivo


Con l'evoluzione delle leggi sulla privacy, come il GDPR, e le crescenti restrizioni sull'utilizzo dei cookie di terze parti, i marketer cercano soluzioni meno invasive per raccogliere dati. Il content marketing interattivo emerge come protagonista, offrendo contenuti coinvolgenti come quiz e sondaggi che consentono di acquisire preziose informazioni psicografiche.

Uno studio del 2022 su 1.600 marketer ha rivelato che il 45% di loro considera i contenuti interattivi tra i più utilizzati sui social media, mentre il 77% li considera i più efficaci. Secondo MediaFly, questi contenuti generano un coinvolgimento del 53% superiore rispetto ai contenuti statici.

Ecco alcuni esempi di contenuti interattivi che possono arricchire la tua strategia:
  • Quiz: coinvolgenti e divertenti, possono fornire informazioni chiave sul pubblico.
  • Giochi: offrono un modo unico e ludico per interagire con il brand.
  • Calcolatrici: consentono ai clienti di calcolare benefici o risparmi.
  • Mappe interattive: forniscono informazioni geografiche in modo dinamico.
  • Sondaggi: raccogliere feedback diretto aiuta a comprendere meglio il pubblico.
  • Demo di software: consentono di provare il prodotto prima dell'acquisto.
  • Infografiche interattive: presentano dati complessi in modo visualmente coinvolgente.

2.AI Marketing


L'intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo il marketing. Ross Simmonds, CEO di Foundation, prevede che nel 2024 assisteremo a un boom di campagne pubblicitarie basate su contenuti generati dall'IA. Secondo MarketsandMarkets, il mercato globale dell'IA raggiungerà i 309,6 miliardi di dollari entro il 2026.

In Italia, il mercato dell'IA è in crescita. L'Osservatorio "Artificial Intelligence" del Politecnico di Milano ha registrato un incremento del 32% nel 2022, con un valore totale di 500 milioni di euro.

May Habib, CEO di Writer, afferma che gli strumenti basati sull'IA rendono la creazione di contenuti più efficiente. Un esempio lampante è quello di un cliente che ha raddoppiato il volume di ricerca in un solo mese grazie alla scrittura assistita dall'IA.

3.Dirette Streaming


Le dirette streaming, diventate onnipresenti durante la pandemia, sono ora una parte essenziale del marketing digitale. Originariamente nate nel mondo dei videogiochi, si sono poi estese per includere tutorial, interviste e concerti.

Le dirette streaming richiedono attrezzature minime e possono generare traffico sul tuo sito web, creando un contatto diretto con il tuo pubblico di riferimento.

4.Collaborazione a lungo Termine con influencer


L'influencer marketing si sta evolvendo verso collaborazioni a lungo termine. Invece di pagare un gruppo di influencer per pochi post, i brand preferiscono investire in partnership durature con un numero limitato di influencer, selezionando quelli più affini ai valori del marchio.

Gli analisti sottolineano che non conta solo la dimensione del pubblico dell'influencer, ma anche la sua affinità con il brand. Questa strategia permette di creare un marketing autentico, inserendosi nelle relazioni parasociali consolidate tra gli influencer e i loro follower.

5.Promozione degli utenti anziché dei prodotti


Nel 2024, vedremo un numero crescente di marketer concentrarsi sulla promozione degli utenti piuttosto che dei prodotti, facilitando l'interazione tra i clienti e condividendo contenuti creati dalla community.

6.Media Marketing


I contenuti multimediali sono diventati una parte essenziale del marketing moderno. Dai blog ai canali YouTube, questi contenuti soddisfano le esigenze dei consumatori e creano un forte legame con il brand.

7. Trendjacking

Il trendjacking è una strategia in cui i brand utilizzano argomenti, eventi o meme di tendenza per connettersi con il proprio pubblico. Sfruttando conversazioni già in corso, i brand possono posizionarsi in prima linea e aumentare la loro visibilità.

Il vantaggio principale è la capacità di creare viralità. Incorporando argomenti di tendenza nei propri contenuti, i brand possono distinguersi e lasciare un'impressione duratura sul pubblico. Tuttavia, è essenziale che il trend sia in linea con i valori e il pubblico target del brand per evitare contraccolpi.

SPECIALE
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Un'opportunità imperdibile per i clienti vulnerabili Risparmiare con il Servizio Tutele Graduali
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale La Masterclass per scoprire le strategie più efficaci per utilizzare lo strumento di networking e crescita professionale
Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata
Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica L’Amministratore Unico dell’Organismo Supervisore di Verifica è fra i promotori di un’iniziativa sostenuta da Confartigianato Bari-Bat Brindisi
Grande successo per il workshop di Mediaone Academy al Circolo Tennis Barletta Grande successo per il workshop di Mediaone Academy al Circolo Tennis Barletta Numerosi i partecipanti che hanno accolto con entusiasmo l’invito di Mediaone Academy
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.