Anziani
Anziani
Vita di città

Segnalazioni di tentate truffe agli anziani a Spinazzola

L'appello alla massima attenzione da parte del sindaco Patruno

«Sono in atto su Spinazzola, tentativi di truffa in danno di anziani». A diramare l'appello è il sindaco di Spinazzola Michele Patruno. «Il modus operandi è sempre quello della chiamata con la quale si comunica finto incidente stradale di un parente o consegna pacco postale per il quale vengono chiesti dei soldi.

Dobbiamo tutti sensibilizzare tempestivamente i parenti degli anziani e delle persone sole, spiegando che se dovessero venire contattati in questo modo da gente sconosciuta non devono assolutamente aprire le porte di casa né tanto meno consegnare dei soldi.

Se doveste notate auto nuove e sospette, con soggetti sconosciuti, chiamate subito il 112 e segnalate».
  • truffa
Altri contenuti a tema
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat L'intervista al Comandante Provinciale dell’Arma Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"
Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat L'operazione della Guardia di Finanza partita da Brescia
App Immuni, false mail per diffondere un virus informatico App Immuni, false mail per diffondere un virus informatico L'allarme lanciato da Agid-Cert, l'Agenzia per l'Italia digitale
Bonus da 600 euro, una truffa via mail ai titolari di partita Iva Bonus da 600 euro, una truffa via mail ai titolari di partita Iva L'avvertimento dell'Inps «attenzione a tentativi di phishing»
La truffa arriva via email, Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini La truffa arriva via email, Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini Una mail chiede di aprire un documento che in realtà è un virus
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.