Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola
Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola
Territorio

Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola

Ieri i commissari con il sindaco Patruno e il presidente Tarantini alle Miniere di Bauxite

Stanno facendo un approfondito tour dei luoghi del Parco Nazionale dell'Alta Murgia per valutarne la "promozione" a Geoparco. I commissari dell'UNESCO - tra le varie tappe in cui sono impegnati questa settimana - hanno visitato ieri Spinazzola e il suo territorio, accompagnati dal sindaco Patruno e del presidente Tarantini.

«Una giornata speciale per il nostro territorio» ha dichiarato il sindaco Michele Patruno pubblicando le immagini della visita dei commissari. «Ieri, con non poca emozione ed enorme orgoglio, insieme al presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Francesco Tarantini, ho accolto sul nostro territorio i commissari UNESCO impegnati in un tour tra i diversi siti del nostro parco candidato per entrare a far parte della rete degli UNESCO GLOBAL GEOPARKS».

«Siamo fiduciosi in un esito positivo dell'ispezione che potrebbe assegnare il prezioso riconoscimento e una visibilità nazionale ed internazionale al geoparco di cui le Miniere di Bauxite di Spinazzola sono una "punta di diamante"» continua il primo cittadino - «Un sito sul quale questa amministrazione ha puntato sin da subito, intuendone le potenzialità ed avviando un impegnativo programma di promozione e valorizzazione in continua sinergia con il Parco Nazionale dell'Alta Murgia che ringrazio per l'impegno e la costanza con cui opera quotidianamente. Grazie ai lavori finanziati nell'ambito del Piano Regionale Puglia 2014/2020, infatti, il sito tornerà presto alla piena fruibilità dei visitatori privo dei rifiuti che per anni l'hanno caratterizzato e dotato di percorsi sicuri, tabelle esplicative, punti di osservazione panoramici e telecamere di sorveglianza. Incrociamo le dita».

La candidatura a GeoParco UNESCO è un progetto ambizioso che potrebbe donare una grande finestra di visibilità e valorizzazione per il territorio dell'Alta Murgia, inclusa Spinazzola. In queste prime visite i commissari hanno visitato anche il Castello del Garagnone, la Grotta di San Michele, Castel del Monte e Lama Pagliaia nel territorio di Ruvo, accompagnati da geologi, naturalisti e guide. Ciascuna tappa è stata scandita dall'impegno di artigiani, artisti, musicisti e dal racconto dei sapori enogastronomici del nostro inconfondibile territorio.
  • Cave di Bauxite
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a Pasqua torna il Cammino di 4 giorni tra jazzi e boschi Il persorso ttraversa i territori di Andria, Spinazzola, Poggiorsini, Gravina in Puglia, Ruvo di Puglia e Corato
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco MurGEopark celebra il riconoscimento come Geoparco Mondiale Unesco Effettuata anche una raccolta straordinaria di pneumatici fuori uso abbandonati nelle aree del parco
Mel Gibson a Spinazzola: visita le Miniere di Bauxite in cerca di location per il suo film Mel Gibson a Spinazzola: visita le Miniere di Bauxite in cerca di location per il suo film Alcuni scorci della Murgia saranno scenario del sequel di "La Passione di Cristo"
"Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani "Murgeopark” riconosciuto Geoparco Mondiale UNESCO, il commento di Emiliano e Triggiani “Riconoscimento internazionale per il territorio dell'Alta Murgia e un’opportunità straordinaria per tutta la nostra Regione”
Barbaro: «Alta Murgia Parco UNESCO. Un traguardo storico» Barbaro: «Alta Murgia Parco UNESCO. Un traguardo storico» La nota del Sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.