Incendio a Castel del Monte
Incendio a Castel del Monte
Territorio

Incendi nei boschi e nelle campagne di Puglia, «serve prevenzione e repressione»

L'assessore regionale Stea: «Mi impegnerò affinché le nostre aree protette possano essere ulteriormente tutelate»

"Gli incendi che in questa torrida estate hanno colpito la Puglia provocando ingenti danni al patrimonio boschivo e all'ambiente, soprattutto nel territorio della Murgia Barese, sono uno schiaffo a quella regione che vede nelle tutela della natura e dell'ecosistema, la fonte di nuove opportunità di sviluppo turistico, culturale e sociale", è quanto sottolinea l'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea che coglie l'occasione per ringraziare tutti il personale – vigili del fuoco, Arif, forze dell'ordine e volontari – che con la loro instancabile opera e intervenendo tempestivamente, hanno impedito che la conta dei danni fosse ben più grave, mettendo in sicurezza vite umane e bestiame. Sono certo che le indagini avviate, dove c'è la quasi totale certezza della natura dolosa degli incendi, assicureranno i colpevoli di tali scempi alla giustizia, con la Regione pronta a costituirsi parte civile, mentre da subito mi impegnerò affinché le nostre aree protette possano essere ulteriormente tutelate, sia con le dovute operazioni di sorveglianza per il rispetto delle regole, sia con la bonifica del territorio dai rifiuti. Stiamo parlando di un patrimonio dall'inestimabile valore che deve essere preservato ad ogni costo, affiancando alle necessarie operazioni di prevenzione, una rigorosa azione di repressione".
  • incendio
Altri contenuti a tema
A Spinazzola incendiata l'auto del vicepresidente provinciale Di Noia A Spinazzola incendiata l'auto del vicepresidente provinciale Di Noia Indagini in corso da parte dei Carabinieri: la solidarietà di Forza Italia
Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emergenza incendi boschivi, dichiarato stato di crisi in Puglia Emiliano firma il decreto, con l'obiettivo di «ridurre al minimo i rischi e proteggere il patrimonio naturale e gli insediamenti abitativi»
Cambiamenti climatici ed incendi boschivi, la Fp Cgil dei Vigili del fuoco lancia l’SOS Cambiamenti climatici ed incendi boschivi, la Fp Cgil dei Vigili del fuoco lancia l’SOS Il coordinatore Ruggiero Doronzo ed il responsabile territoriale Giuseppe Rizzi scrivono alle istituzioni: «Intensificare la prevenzione»
I Carabinieri Forestali pronti alla campagna di contrasto agli incendi boschivi I Carabinieri Forestali pronti alla campagna di contrasto agli incendi boschivi Rinnovato l'accordo sottoscritto con la Regione Puglia
Incendio in località Monte Caccia a Spinazzola Incendio in località Monte Caccia a Spinazzola Sul posto i Carabinieri del Nucleo Forestale
Brucia l'Alta Murgia, impegnato anche l'Esercito Brucia l'Alta Murgia, impegnato anche l'Esercito L'intervento ha consentito di accelerare in modo significativo il contrasto delle fiamme
Maxi incendio alla cava di Bauxite di Spinazzola Maxi incendio alla cava di Bauxite di Spinazzola Presenti Vigili del Fuoco e Protezione Civile
Incendio Castel del Monte, la Direzione regionale musei: «Nessun danno alla struttura» Incendio Castel del Monte, la Direzione regionale musei: «Nessun danno alla struttura» «Risulta compromessa la rete elettrica, possibili disagi al funzionamento del pos alle casse»
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.