Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi»
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi»
Attualità

Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi»

Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti

Sono poco meno di 50 le persone che ieri hanno ricevuto l'attestato quale prima nomina per diventare Guardie Ecologiche Volontarie (GEV). La cerimonia di consegna, ospitata nella sede di Andria della Provincia di Barletta- Andria- Trani, è stata occasione per approfondire il tema degli illeciti ambientali alla luce del ruolo che le Gev hanno come sentinelle del territorio e della sua sicurezza.

«In questo momento in Italia sono operativi dei broker della gestione dei rifiuti persone cioè, che cercano di individuare territori nei quali rifiuti anche provenienti dalle raccolte urbane possono essere poi abbandonati», ha detto il capo della Procura di Trani, Renato Nitti nella sua lectio magistralis in cui ha fatto appello alla necessità di "presidiare con particolare attenzione il territorio", anche quello periferico.

Per l'assessore regionale all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani fondamentale è «la collaborazione interistituzionale per portare avanti in modo concreto gli illeciti ambientali». Che interessano anche infrastrutture e trasporti perché i container carichi di rifiuti spesso difficili da identificare «partono dai grandi porti, percorrono le nostre strade e controllare e monitorare i flussi dei rifiuti è indispensabile», ha aggiunto l'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità, Debora Ciliento.

Promette la costituzione di "un osservatorio provinciale dei rifiuti", il presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto evidenziando che a penalizzare l'azione di contrasto agli Ecoreati «è la mancanza di risorse e personale». «Le Gev hanno un valore non solo per l'impegno che ogni giorno forniscono alla salvaguardia del territorio ma la volontarietà del loro servizio le rende uniche e indispensabili», ha sottolineato Gianni de Trizio, responsabile del servizio di Protezione civile e gestione delle emergenze della Bat.
Guardie Ecologiche VolontarieGuardie Ecologiche VolontarieGuardie Ecologiche VolontarieGuardie Ecologiche Volontarie
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
La passeggiata naturalistica a Spinazzola è rinviata al 28 aprile La passeggiata naturalistica a Spinazzola è rinviata al 28 aprile Una domenica soleggiata attende gli appassionati di paesaggi e cultura
A Spinazzola sono stati piantumati 35 nuovi alberi A Spinazzola sono stati piantumati 35 nuovi alberi Patruno: «Con questo intervento vogliamo migliorare il verde pubblico»
Piano Urbanistico Generale di Spinazzola, il 26 gennaio sarà presentata la bozza Piano Urbanistico Generale di Spinazzola, il 26 gennaio sarà presentata la bozza L'incontro con cittadini, tecnici e aziende si terrà alle 18:00 in Sala Innocenzo XII
In Puglia arriva la Ciclovia dell'acqua: c'è la tratta Spinazzola - Castel del Monte In Puglia arriva la Ciclovia dell'acqua: c'è la tratta Spinazzola - Castel del Monte Un itinerario di 190 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Si parla di cambiamenti climatici stasera a Spinazzola Si parla di cambiamenti climatici stasera a Spinazzola L'incontro organizzato da Lions Club Castel del Monte Host si terrà alle 19:30 nella Sala Consiliare
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.