Libri
Libri
Scuola e Lavoro

Disponibili i contributi per l'acquisto di libri scolastici

Si potranno presentare le domande sino al 3 febbraio

Si porta a conoscenza della cittadinanza che con L. 208/2015 art. 1, comma 258, è istituito presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) un fondo, per ciascuno degli anni 2016, 2017 e 2018, al fine di concorrere alle spese sostenute e non coperte da contributi o sostegni pubblici di altra natura per l'acquisto di libri di testo relativi ai corsi di istruzione scolastica, fino all'assolvimento dell'obbligo di istruzione scolastica.

Possono accedere ai benefici previsti dalla citata normativa gli studenti appartenenti a nuclei familiari con attestazione I.S.E.E. rilasciata ai sensi del D.P.C.M. n. 159 del 05/12/2013 e del D.D del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 363 del 29/12/2015, di importo compreso nella fascia di € 10.632,95 – € 15.000,00 e che non abbiano assolto l'obbligo scolastico. Le istanze, redatte utilizzando apposita modulistica scaricabile dal sito istituzionale del Comune nella sezione "Comune - modulistica" o disponibile presso l' Ufficio Politiche Sociali, corredate dal la documentazione richiesta (I.S.E.E in corso di validità e fotocopia del documento di riconoscimento), dovranno pervenire all'Ufficio protocollo dell'Ente entro le ore 12.00 del 03/02/2017.

Per informazioni e chiarimenti in merito è possibile contattare: Ufficio Politiche Sociali - dott.ssa Anna Maria Laganaro - sig. Sebastiano Galantucci tel.0883.683823 0883.683819.
  • scuola
  • Libri e letteratura
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Spinazzola tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Spinazzola tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi Alla ri-scoperta del legame tra natura e storia con Paola Caridi L’autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro il 19 febbraio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.