controlli dei Carabinieri
controlli dei Carabinieri
Cronaca

Braccianti sfruttati come schiavi, 3 arresti a Spinazzola

In manete imprenditori. Pagavano la manovalanza a 3.80 euro l'ora

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, da diversi giorni impegnati sul territorio della provincia di Bari con una "task force" dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro, hanno arrestato in flagranza di reato tre imprenditori, proprietari di una azienda agricola a conduzione familiare, con l'accusa di sfruttamento del lavoro ed altri illeciti nella normativa di settore.

L'azienda è stata individuata dai militari nel corso di numerosi servizi di osservazione, effettuati con l'ausilio di droni presso l'agro di Spinazzola dove, fin dalle prime luci dell'alba, si registra un intenso via vai di braccianti i quali, a bordo di mezzi di fortuna, raggiungono i campi o le serre per la raccolta dei prodotti.
I militari, al fine di verificare il rispetto delle norme poste a tutela dei lavoratori, decidevano di ispezionare l'attività, presso la quale, al momento dell'accesso, erano occupati una decina di lavoratori fra italiani ed africani. Nel corso degli accertamenti sono emerse condizioni di sfruttamento, cui erano sottoposti i braccianti, in particolar modo per quanto attiene la sotto-remunerazione: difatti essi lavoravano nr. 9 ore al giorno, con una paga oraria di euro 3,80 in luogo di euro 9,60 previsti da CCNL. Pertanto, al fine di celare la sproporzione fra orari e salari, veniva alterato il l.u.l., facendo figurare esclusivamente nr. 15 giornate in luogo delle 30 effettivamente prestate ogni mese.

I lavoratori venivano reclutati fra coloro che avevano maggiore bisogno, ovvero con permesso di soggiorno in attesa di scadenza, costretti ad accettare condizioni anche ai limiti pur di guadagnare denaro da inviare nei paesi di origine: alcuni di essi infatti, erano alloggiati in un locale di 20 mq, sprovvisto di corrente elettrica e servizi igienici, giudicato privo dei requisiti di abitabilità dal personale dell'A.S.L. intervenuto, mentre le prestazioni venivano monitorare con un sistema di telecamere installate dai datori di lavoro.

Al termie dell'attività sono stati tratti in arresto in flagranza di reato R.F.L., di anni 49, R.M., di anni di anni 58, e R.N. di anni 49, quali amministratori e legali rappresentati dell'azienda controllata, mentre il totale delle sanzioni amministrative e ammende contestate è uguale a 73.000,00 euro. Essi, dopo le formalità di rito sono stati sottoposti agli arresti domiciliari come disposto dall'A.G. di Trani.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Web patroling, i Carabinieri di Spinazzola arrestano presunto truffatore su Tik Tok Web patroling, i Carabinieri di Spinazzola arrestano presunto truffatore su Tik Tok L'uomo si era fatto consegnare monili d'oro per 30mila euro, avvicinando la vittima via social
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Piazza di spaccio a Canosa, uno degli indagati a Spinazzola Piazza di spaccio a Canosa, uno degli indagati a Spinazzola Scattano misure cautelari per quattro soggetti: la segnalazione partita da un comitato di cittadini nel centro canosino
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
Spaccio di cocaina, maxi operazione Crocevia dei Carabinieri Spaccio di cocaina, maxi operazione Crocevia dei Carabinieri Misure cautelari per 10 soggetti, anche di Spinazzola
Carabinieri Bat, sempre più controlli anche nel territorio di Spinazzola Carabinieri Bat, sempre più controlli anche nel territorio di Spinazzola Sono state effettuate numerose pattuglie soprattutto nelle zone maggiormente frequentate dai turisti
Furti aggravati con danneggiamento a Spinazzola, arrestato ladro di Benevento Furti aggravati con danneggiamento a Spinazzola, arrestato ladro di Benevento Rintracciato dai Carabinieri alla stazione di Barletta: stava per lasciare la regione col bottino
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.