Don Tonino Bello
Don Tonino Bello
Eventi e cultura

Al Cpia Bat si presenta una graphic novel sulla figura di don Tonino Bello

Fumetti realizzati da Adriano Pisanello con testi di don Salvatore Leopizzi

"Don Antonino Bello. Una storia che parla di futuro" è il titolo della grapihic novel realizzata dal pittore, vignettista, fumettista e scrittore Adriano Pisanello, con testi di don Salvatore Leopizzi, per Edizioni La Meridiana. Una celebrazione della figura dell'amato sacerdote salentino, nel quarantennale della sua nomina vescovile e a quasi 30 dalla morte. L'opera sarà presentata martedì 8 novembre, alle ore 18, nell'auditorium del Cpia Bat "Gino Strada", il centro per l'istruzione degli adulti attivo in tutti i Comuni della sesta provincia pugliese.

Don Tonino Bello, dichiarato venerabile il 25 novembre 2021 da papa Francesco, rappresenta per diverse generazioni un esempio da seguire, alla stregua di un "supereroe" dei fumetti ma in carne ed ossa. Vignette e disegni raccontano con immediatezza, anche ai più giovani, l'avventura della vita di don Tonino, affinché non resti relegata al passato ma continui a parlarci aiutandoci nel difficile compito di costruire il nostro futuro.

Quella di Andria sarà la prima presentazione della graphic novel organizzata dalla casa editrice, in collaborazione con la Caritas della Diocesi di Andria, il Cpia, la Biblioteca Diocesana e il gruppo Pax Cristi.

Dopo il saluto del Saluto iniziale di Paolo Farina, dirigente del Cpia Bat "Gino Strada" interverranno don Salvatore Leopizzi (co-autore del volume), don Mimmo Francavilla (direttore della Caritas della Diocesi di Andria), Silvana Campanile della Biblioteca Diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Andria, Elvira Zaccagnino (direttrice edizioni La meridiana).

I testi della graphic novel saranno declamati dai ragazzi dell'Avs (anno di volontariato sociale).
  • don tonino bello
  • Cpia Bat
  • libri
Altri contenuti a tema
A Spinazzola la presentazione del libro “Noi che siamo italiane. Donne venute da lontano” A Spinazzola la presentazione del libro “Noi che siamo italiane. Donne venute da lontano” L’evento si terrà giovedì 3 aprile alle ore 18 presso la Sala Innocenzo XII a Spinazzola
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'incontro questa sera a Bisceglie
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni “Volver. Il ritorno del commissario Ricciardi": il 17 gennaio un viaggio tra passato e presente
CPIA Bat: una nuova serra idroponica per la didattica e la sostenibilità a Spinazzola CPIA Bat: una nuova serra idroponica per la didattica e la sostenibilità a Spinazzola La sede cittadina abbraccia l'nnovazione
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
Nella sede CPIA di Spinazzola realizzato il progetto "Scuola e Natura: Insieme per un Giardino Pulito" Nella sede CPIA di Spinazzola realizzato il progetto "Scuola e Natura: Insieme per un Giardino Pulito" Gli studenti si sono trasformati in giardinieri, dedicandosi alla pulizia e alla riqualificazione del giardino della scuola
Anche Spinazzola aderisce all'iniziativa "Il Maggio dei Libri” Anche Spinazzola aderisce all'iniziativa "Il Maggio dei Libri” I due appuntamenti si terranno il 16 e il 23 maggio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.