Nuovo Comitato Feste Patronali
Nuovo Comitato Feste Patronali
Vita di città

A Spinazzola il nuovo Comitato Feste Patronali

“Avvicinare al sociale con eventi che creano emozione, aggregazione ma anche economia del turismo”: parla Michele Di Tullio

Spinazzola accoglie il nuovo Comitato Feste Patronali insediatosi quest'anno ed in carica per i prossimi tre anni.

Il comitato è espressione della comunità parrocchiale di riferimento e si occupa di realizzare l'aspetto esterno della festa religiosa dedicata al santo patrono, raccogliendo fondi e attivando varie iniziative, da quelle sportive a quelle culturali.

A questo proposito abbiamo intervistato Michele Di Tullio (Vice Presidente), chiedendogli di parlarci della nuova formazione e dei piani del comitato.

Quando si è insediato il nuovo Comitato Feste Patronali e chi sono i membri?
"Il nuovo Comitato Feste Patronali si è insediato il 1 Marzo come da verbale dell'Ass. Maria SS del Bosco ed è composto dalla seguente formazione: Don Michele Lorusso (Presidente), Michele Di Tullio (Vice Presidente), Antonio Cristiano (Segretario), Egidio Carulli (Tesoriere), Graziano Di Vietri, Raffaele Cancellara, Luciana Valente, Francesco Scisci, Giovanni Laratro, Giuseppe Di Lascio, Luigi Cusanno, Antonio Carbome, Rocco Candida, Pietro Scisci, Felice Cardilli, Felice Di Stefano, Alessandro Griesi.

Qual è l'obiettivo dell'attuale team del comitato?
"L' obiettivo del Comitato è tenere in vita la tradizione Spinazzolese nella celebrazione della sua amata patrona spronando la popolazione di Spinazzola e gli amici dei paesi limitrofi - che collaborano con Spinazzola- a donare quel che si può e si sente. L'intenzione è anche quella di far avvicinare al sociale con eventi che creano emozione, aggregazione ma allo stesso tempo economia del turismo per non continuare nel declino dell'ormai sempre più unidirezionale disinteressamento del cittadino al sociale dovuto alle varie vicissitudini di crisi economica: guerre, emigrazione, invidia sociale, chiacchiericcio".

Sono stati previsti nuovi progetti per rendere partecipe tutta la comunità di Spinazzola?
"Non si può parlare di veri e propri nuovi progetti in quanto il Comitato ha il compito di organizzare la festa del 22 aprile e quelle del 12-13-14 agosto, ma se vogliamo chiamarli nuovi progetti possiamo dire che saranno delle feste dove non ci sarà solo musica ma anche tanto spettacolo, cabaret, magia e soprattutto ci sarà da ballare – continua il vice presidente Di Tullio - siamo presi dagli impegni per l'organizzazione degli eventi, ci stiamo spendendo con passione al punto di trascurare un po' le nostre famiglie con la speranza che la maggior parte della cittadinanza apprezzi e si avvicini di più al sociale".
Termina Michele Di Tullio: "Io sono dell'opinione che chiunque doni al paese qualcosa: a partire dal proprio tempo, la propria esperienza ed anche il proprio denaro è sempre una persona da apprezzare".
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Spinazzola si prepara alla Festa patronale Spinazzola si prepara alla Festa patronale I festeggiamenti in onore di Maria Santissima Del Bosco prevedono eventi religiosi, culturali e folkloristici
Feste patronali ferme da due anni, in Regione tavolo tecnico per la ripartenza Feste patronali ferme da due anni, in Regione tavolo tecnico per la ripartenza Su richiesta delle associazioni di categoria della Puglia
C'è l'ordinanza, dal 3 luglio via libera a sagre, feste e fiere C'è l'ordinanza, dal 3 luglio via libera a sagre, feste e fiere Le linee guida della Regione
Feste patronali e parrocchiali, CEI: «Solo celebrazioni liturgiche» Feste patronali e parrocchiali, CEI: «Solo celebrazioni liturgiche» «Impossibile il rispetto del distanziamento nelle processioni» la lettera della Conferenza Episcopale Pugliese
“Verrano a chiederti del tuo paese”, concorso fotografico sulle feste patronali “Verrano a chiederti del tuo paese”, concorso fotografico sulle feste patronali Organizzato da Pro Loco Supersano in collaborazione con PugliArmonica e il patrocinio di UNPLI Puglia
Festa patronale, stop alle bevande in contenitori di vetro o lattine Festa patronale, stop alle bevande in contenitori di vetro o lattine Previste multe da 25 a 500 euro
La Madonna del Bosco torna in paese La Madonna del Bosco torna in paese Come ogni anno ritorna in paese la sacra figura della Vergine con il Bambino
Festa del Santo Patrono Festa del Santo Patrono San Sebastiano celebrato dalla comunitá spinazzolese
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.